Una nuova tagesmutter: benvenuta Elena!
Presentiamo le nuove collaboratrici: è il turno di Elena e del suo contesto a Grezzana (VR)

Chi è Elena?
È una donna a cui piace sognare ad occhi aperti, ma sempre con i piedi ben saldi a terra e dando priorità ai valori in cui crede.
Cosa ti ha spinto a diventare tagesmutter?
Ho frequentato la scuola superiore con indirizzo sociale e ho iniziato lavorando come assistente domiciliare e scolastica nella scuola dell'infanzia e nella primaria, con bambini con disabilità.
Qui sono cresciuti sempre di più la voglia e il desiderio di ampliare la mia formazione e di lavorare con bambini più piccoli nell'ambito familiare, creando una relazione educativa privilegiata. Ho preso la scelta di lavorare nella mia casa per trasmettere l’idea di un rifugio sereno, con spazi ben disposti, tempi lenti e adeguati ad ogni bambino, permettendo così il rafforzamento di autonomia e autostima.
Quali sono le tue passioni?
Amo stare all'aria aperta e fare camminate in montagna. Quando il tempo non lo permette vado in piscina a fare delle belle nuotate.
Anche se non sono proprio un’ortolana, mi piace dedicarmi dalla semina di verdure e fiori. Anche se il risultato non è sempre positivo, le piante che nascono e crescono danno una grande soddisfazione.
Mi piace molto fare attività manuali e creative per decorare la casa, ma anche per creare pensierini per amici e parenti.
In che modo il corso ti ha aiutato a crescere, professionalmente e come persona?
Il corso mi ha permesso di avere nuovi strumenti e stimoli che mi aiuteranno nella relazione educativa con i bambini.
Mi ha permesso inoltre di riflettere sull'importanza del tempo: quanto è importante valorizzare la qualità del tempo? Intendo sia dare il giusto tempo ad ogni bambino che darsi del tempo anche per noi.
Come descrivi il tuo contesto?
La mia casa è immersa nel verde e questo permette ai bambini di vivere in mezzo alla natura. All'interno ci sono spazi ampi e luminosi in cui i bambini possono giocare in totale sicurezza. È predisposto l'angolo morbido che può essere utilizzato da ogni bambino in base alla sua fase di sviluppo per rilassarsi e leggere dei libretti.
Cosa metterai di tuo nella crescita dei piccoli di cui ti occuperai?
Proverò a trasmettere la bellezza di stare all'aria aperta e in contatto con la natura.
Cercherò nel mio piccolo di dare ad ogni bambino la possibilità di avere il suo tempo e il suo modo per raggiungere le sue conquiste.