Tagesmutter Domus®
Il servizio offre accoglienza e cura al bambino
in un ambiente familiare, seguito da una figura di riferimento professionale adeguatamente formata e stabile per il bambino e la
sua famiglia.
La caratteristica peculiare del servizio è che si svolge a casa, riconoscendo nell'ambiente domestico un valore altamente educativo
in quanto è luogo denso di relazioni e significati, in cui sentirsi protetti e poter "osare" nuove avventure.
È un contesto affettivamente rassicurante, in cui i saperi educativi si traducono in comportamenti quotidiani.
Vuoi maggiori informazioni?
Le tagesmutter che collaborano con noi sono iscritte all'Associazione professionale delle Tagesmutter Domus®, riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo economico. Tutte le professioniste rilasciano un certificato di qualità del servizio
Vuoi diventare tagesmutter?
Le caratteristiche della professione
LA CASA
È luogo denso di significati, riconosciuto e riconoscibile dal bambino.
IL GRUPPO
Un numero di partecipanti proporzionato agli spazi del contesto.
L'AFFIDAMENTO NOMINALE
Una scelta reciproca tra famiglia e tagesmutter.
LA PEDAGOGIA E LA FORMAZIONE
Competenza e aggiornamento per un servizio di qualità.
GLI ORARI E LA CONCILIAZIONE
Un incontro tra le necessità di famiglia e tagesmutter.
LA RETE
Una rete di sostegno per mantenere gli standard qualitativi del servizio.
Come accedere al servizio
1. Chiama
Contattaci al 347 744 2160 (anche WhatsApp) per le prime informazioni (es. disponibilità nella zona richiesta).
2. Invia il modulo di iscrizione
Richiedi il
modulo (anche scrivendo a a tagesmutter@cooperativalatata.it)
e invialo compilato.
3. Ti ricontattiamo noi
Visiona assieme alla coordinatrice gestionale il libro delle case delle nostre tagesmutter, tutte certificate Tagesmutter Domus®, completo di foto e offerte formative, per individuare la figura che meglio incontra la tua necessità.
Ti verranno anche illustrati dettagliatamente il contratto e le garanzie per i genitori.
4. Firma del contratto
La firma sarà richiesta solo quando avrai valutato attentamente il tuo bisogno in termini di orario, nonché la figura di riferimento scelta.
Il contratto, realizzato per un minimo di 6 ore settimanali con durata minima di 6 mesi, produrrà la sua efficacia solo dopo un periodo di inserimento
5. Andiamo assieme a conoscere la professionista
Andremo assieme ad incontrare la tagesmutter e la sua famiglia, visiteremo la casa e concorderemo il periodo di inserimento nel servizio, secondo una calendarizzazione condivisa tra famiglia e professionista, nel rispetto dei tempi del bambino.
6. Valutiamo con te il periodo di inserimento per avviare il servizio
La valutazione positiva potrà far avviare effettivamente il servizio.
Il pagamento avverrà mensilmente: riceverai via e-mail la fattura e potrai saldare comodamnte tramite bonifico bancario.
7. Se l'inserimento non va a buon fine
Qualora il periodo di inserimento non fosse valutato in modo positivo, la famiglia potrà recedere dal contratto pagando solo le ore usufruite senza alcun onere aggiuntivo
Dove trovi le nostre Tagesmutter Domus®
In provincia di Verona
Francesca
Bussolengo
Francesca, mamma di due maschietti, vi accoglierà in una bella casetta vicino al fiume, dov’è possibile il contatto con suoni e scorci naturali.
Disponibile al contatto con le persone, è genuina e positiva. Mette impegno in tutto ciò che fa e adora sperimentare, lasciando godere ai bambini tutte le esperienze disponibili nel suo contesto.
Mara
Grezzana
Affettuosa, umile, premurosa e riservata, Mara ama trascorrere il suo tempo in famiglia.
Gli spazi della sua grande casa sono a disposizione per giochi, attività, divertimento o riposo.
I suoi figli, quando presenti, saranno felicissimi di accogliere nuovi piccoli amici.
Maria Grazia
Bosco Chiesanuova
Maria Grazia, mamma di tre giovani ragazzi, ora che i figli sono cresciuti ha scelto di essere vicina ad altre famiglie nel supporto e nel cammino dei loro piccoli.
La sua casa offre spazi predisposti, sia all'interno che all’esterno. Lei accompagna i bambini a essere protagonisti di ogni momento della giornata e lo fa con amorevole presenza.
Federica
Affi
Federica vi attende nel suo “rifugio” immerso in un prato verde, curato e funzionale, organizzato in ogni dettaglio.
Sorridente e affettuosa, ma anche riservata, aspetta l’arrivo dei bambini per occuparsene con dedizione, offrendo molte opportunità di crescita attraverso le sue passioni: la natura, l’arte, la cucina
Sara
S. Giovanni Lupatoto
Mamma di due bambini, Sara ha desiderio di essere di supporto alle famiglie, che attende nella sua villetta appena ristrutturata.
È una tagesmutter dinamica e curiosa, che cerca di dedicarsi un tempo tranquillo e sereno.
Attende gli ospiti assieme al figlio più piccolo, presente nelle ore di servizio, mettendo a disposizione spazi ampi luminosi, perfetti per sperimentare in libertà.
Giorgia
S. Mauro di Saline (contesto extradomiciliare)
Giovane educatrice che ama la montagna e le passeggiate, Giorgia accoglie i bimbi nel piccolo contesto, curato appositamente per offrire un'ambiente casa attento alle esigenze di ogni piccolo ospite.
Il contesto extradomiciliare si trova sopra la scuola primaria ed è composto da un grazioso appartamento e da un grande giardino condiviso con gli alunni della scuola, sempre attenti e curiosi verso le esigenze dei più piccoli.
Gessica
Castel d'Azzano (TEMPORANEAMENTE SOSPESO)
Gessica, moglie e mamma di tre bambini, è precisa, sempre attenta alle sfumature e per questo mette tanto impegno e passione nelle cose che fa.
Vi aspetta nella sua villetta, pronta ad accogliervi per intraprendere con i bambini qualsiasi avventura con cura ed entusiasmo.
Simonetta
S. Mauro di Saline
Dotata di esperienza decennale nell'ambito educativo, Simonetta ha scelto di accogliere le famiglie e i loro bimbi, per rivivere le emozioni che le relazioni offrono e per dare modo ai piccoli di sperimentare nella quotidianità il piacere delle cose semplici e vere, nella casa e in mezzo alla natura.
Dove trovi le nostre Tagesmutter Domus®
In provincia di Brescia e Mantova
Debora
Gavardo
Con tutta la sua esperienza, Debora accoglie bambini e famiglie nella sua casa con grande disponibilità, cercando di rispondere alle esigenze di ognuno. È dotata di grande creatività, che cerca di trasmettere ai piccoli. Nello spazio esterno si impara a prendersi cura dell’orto, delle piante da frutto e degli animali da cortile.
Bruna
Bagolino
Bruna, madre di due figli già grandi, vive in una bella casa poco distante dalle rive del Lago d’Idro. Qui bambini e famiglie troveranno spazio alla disponibilità, all’attenzione e alla cura, oltre alla possibilità di vivere a contatto con la natura, scoprendo le varie possibilità che essa regala nel grande giardino che circonda la casa.
Tiziana
Castrezzato
Tiziana, mamma di 3 figli già grandi, è felice di poter mettere a disposizione di altre mamme il suo tempo e la sua esperienza. Nella sua casa, ben curata e dove si sente forte la storia della sua famiglia, i bambini troveranno grande attenzione e cura, ma anche la possibilità di potersi sperimentare e crescere liberamente.
Sabrina
Guidizzolo
Sabrina accoglie i bambini nella propria casa insieme ai suoi due gatti Gemma e Leopoldo.
Le famiglie ed i bambini trovano in lei grande accoglienza a comprensione, oltre ad uno spazio dove potersi esprimere liberamente. Pur non disponendo di un giardino, le passeggiate all’aria aperta sono una proposta quotidiana.
Dove trovi le nostre Tagesmutter Domus®
In provincia di Pesaro Urbino e Rimini
Stefania
Pesaro
Dinamica, creativa e sempre sorridente, Stefania abita in un grazioso appartamento con il compagno, i suoi due figli e un tenero micione. I suoi piccoli ospiti troveranno in casa spazi dedicati ed attenzioni adeguate ai loro bisogni, per vivere insieme momenti carichi di significato, in piena libertà e contornati da tanti sorrisi.
Tiziana
Pesaro
Tagesmutter di esperienza, Tizana accoglie i bambini nel suo appartamento pensato e organizzato appositamente per i suoi ospiti. Si definisce una “professionista dell’abbraccio”, in quanto è un gesto intimo che trova il giusto posto nel contesto casa. Molto paziente e dolce, è buon riferimento per le mamme, con grande disponibilità e capacità organizzative.
Patrizia
Coriano
Madre di due ragazzi, Patrizia vive in un appartamento con giardino in una zona tranquilla vicino al parco giochi.
Ha avuto esperienze di insegnamento in educazione motoria e le piace trasferire le sue competenze ai bambini Le piace stare all’aria aperta, passeggiare è affettuosa, paziente e disponibile.
Serena
Vallefoglia
Serena è una tagesmutter di origine trentina, trasferitasi a Colbordolo, piccolo borgo di Vallefoglia, con tutta la famiglia.
Educatrice steineriana, molto creativa e di carattere dolce, ha scelto di mettersi di nuovo a disposizione delle famiglie e dei loro bimbi nella sua casetta in collina.
Ama stare all'aria aperta e le passeggiate sono per lei una routine quotidiana.