Casa di Comunità

“Casa di Comunità” è un progetto che vuole dare nuova vita a due immobili inutilizzati in territorio montano, affinché diventino poli aggregativi per la comunità.


Attraverso un lavoro di sistemazione degli spazi e adeguamento degli impianti, in termini di sostenibilità e diffusione di buone pratiche di efficientamento energetico, le due Case diventeranno luoghi dove accogliere attività ed iniziative rivolte alla popolazione.

Tutto questo tramite modelli partecipativi per la gestione degli spazi: è la comunità a co-progettare e creare un carnet di proposte e iniziative culturali e laboratoriali.


Vuoi maggiori informazioni?

Scrivi a casadicomunita@cooperativalatata.it

Cos'è

È un luogo di tutta la comunità, di bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani, associazioni, gruppi e persone che hanno la voglia di condividere esperienze, conoscenze, competenze, benessere e relazioni.

È il posto dove è possibile proporre, strutturare un’occasione di condivisione con altre persone che hanno le stesse esigenze, gli stessi bisogni e che vogliono trovare assieme soluzioni e risposte.

È il luogo dove poter trovare servizi, proposte, attività che rispondono alle esigenze del territorio.

È lo spazio dove si può condividere e star bene assieme, perché il valore è proprio la Comunità.

Chi trovi

Trovi altre persone che, come te, partecipano, strutturano proposte e momenti di condivisione.

Puoi incontrare associazioni che attraverso il volontariato si occupano di manutenzione del territorio, di organizzazione di eventi culturali e sociali, di diffondere altri modi di vivere, imparare e crescere.

Ma trovi anche professionisti psicologi, psicomotricisti, operatori di cura, operatori olistici di ayurveda, educatori, volontari e tanto altro.

Cosa puoi organizzare

Attività, servizi, feste, riunioni, occasioni di co-working, manifestazioni sportive, eventi collettivi...

In generale tutto ciò che credi sia realizzabile con il tuo contributo con e per la comunità locale.

Dove trovi le Case

CASA DI COMUNITÀ LUGHEZZANO: Piazza Don Antonio Fasani 8 - Lughezzano di Bosco Chiesanuova (VR)

Cosa trovi a Lughezzano

Proposte attive o attivabili

Spazio mamme Caffè di Comunità Sportello di Comunità Stretching dei meridiani Spazio studio e co-working

Su richiesta

Oltre a questo, su richiesta trovi altri servizi già presenti nella nostra proposta (clicca sulle voci per andare alla pagina che desideri):

Ambulatorio Ben Essere - Psicologia e Psicoterapia

Percorsi di Psicomotricità

Supporti educativi e scolastici

Laboratori Dsa

Servizi ostetrici

Massaggio

Iniziative concluse

Presentazione e programma autunno 2024 Iniziative inverno 2025

I nostri partner

Il progetto è finanziato da Fondazione Cariverona.

I partner del progetto sono: Comune Di Bosco Chiesanuova, Comune Di San Mauro Di Saline, Associazione Le Vele Spiegate Aps, Associazione Culturale Le Falie, Associazione Terra Dei Popoli, Associazione Terra Della Selce - Lughezzano Di Bosco Chiesanuova, Cooperativa Sociale Ippocampo, Film Festival Della Lessinia, Pro Loco Di Bosco Chiesanuova, Gas Lessinia.