Psicomotricità

La psicomotricità relazionale sostiene lo sviluppo armonico del bambino durante il suo processo di crescita favorendone il superamento di periodi di crisi e accompagnando la sua crescita verso l’autonomia e l’autostima.
Attraverso il gioco simbolico e i semplici materiali che mette a disposizione, il professionista è attento ai nuclei psico–affettivi e cognitivi del bambino, ne amplifica le capacità relazionali da cui trae competenze creative, strategiche e di adattamento.
Il gioco psicomotorio, attraverso le sue forme sensomotorio, simbolico e socializzazione, è il mezzo con cui lo psicomotricista accompagna la crescita del bambino favorendone la libera espressione


Vuoi maggiori informazioni oppure iscriverti ai corsi?

Scrivi a psicomotricita@cooperativalatata.it

Gli interventi si svolgono prevalentemente

a S. Martino Buon Albergo (VR).

A curare l'attività e guidare gli incontri è Cristina Pagano, diplomata al CPM - Centro di psicomotricità di Brescia e psicomotricista relazionale metodo IIPR - Prof. Vecchiato

Presentazione percorsi di gruppo inverno 2025

Giovedì 9 gennaio, ore 18 (in presenza)

Registrati per partecipare

IN ARRIVO!

Per informazioni sulle iniziative in programma a partire da settembre 2024 a Lughezzano di Bosco Chiesanuova (VR) mandaci una e-mail!

Emozioni in movimento

Gruppo 2-3 anni

Attraverso il gioco psicomotorio i bambini arricchiranno le competenze motorie, affettivo-relazionali e
intellettive affinando le proprie capacità espressive.

A fine percorso i genitori potranno avere un confronto con lo psicomotricista e approfondire individualmente le fasi di sviluppo del bambino.

Per la partecipazione è richiesta la presenza di un genitore

SCORRI IN BASSO PER LE INFO SULLA PRESENTAZIONE DEL PERCORSO
Gruppo A: 12 incontri
giorno: martedì
orario: 17.00-17.45
inizio lezioni: 21/01/2025
scadenza iscrizioni: 17/01/2025
periodo: gennaio-aprile
Gruppo B: 12 incontri
giorno: giovedì
orario: 16.00-16.45
inizio lezioni: 13/02/2025
scadenza iscrizioni: 11/02/2025
periodo: febbraio-maggio

Esperienze di crescita

Gruppo 3-5 anni

Attraverso il gioco psicomotorio i bambini affineranno le loro capacità di collaborazione, di condivisione e di integrazione del senso del limite.

A fine percorso i genitori potranno avere un confronto con lo psicomotricista e approfondire individualmente le fasi di sviluppo del bambino

SCORRI IN BASSO PER LE INFO SULLA PRESENTAZIONE DEL PERCORSO
Durata: 15 incontri
giorno: martedì
orario: 16.00-16.45
inizio lezioni: 28/01/2025
scadenza iscrizioni: 17/01/2025
periodo: gennaio-aprile

Movimento e confronto

Gruppo 6-8 anni

Nel gioco psicomotorio i bambini si confronteranno tra loro, affinando le capacità relazionali da cui trarranno competenze creative, strategiche e di adattamento.

A fine percorso i genitori potranno avere un confronto con lo psicomotricista e approfondire individualmente le fasi di sviluppo del bambino

SCORRI IN BASSO PER LE INFO SULLA PRESENTAZIONE DEL PERCORSO
Durata: 15 incontri
giorno: giovedì
orario: 17.00-17.45
inizio lezioni: 30/01/2025
scadenza iscrizioni: 17/01/2025
periodo: gennaio-aprile

Percorsi individuali

Per sostenere lo sviluppo armonico del bambino con un lavoro individualizzato e attento alla maturazione delle capacità motorie, affettive relazionali e cognitive

Su richiesta
giorni: martedì e venerdì

I nostri professionisti

Dott.ssa Cristina Pagano

PSICOMOTRICISTA

Maggiori informazioni

Forse sei interessato anche a...

Ambulatorio di logopedia

Servizi specialistici studenti dsa

Ambulatorio di psicologia e psicoterapia

Vuoi maggiori informazioni oppure vuoi iscriverti ai corsi?