Informativa dati personali e diritti dell'interessato

Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 in materia di privacy (di seguito Regolamento) e in relazione ai dati personali, comunicati alla Cooperativa Sociale La Tata Onlus e che formano oggetto di trattamento, Vi informiamo di quanto segue:

 

Identità del Titolare

Il Titolare del trattamento è la Cooperativa Sociale La Tata Onlus con sede legale in Bosco Chiesanuova (VR), Piazza della Chiesa, 35, nella persona della sua Presidente pro tempore.

 

Identità del Responsabile della Protezione dei Dati

Il Responsabile della protezione dei dati è Michele Valbusa (Data Protection Officer), per la carica domiciliato in San Martino Buon Albergo (VR), Viale del Lavoro, 46. Per informazioni o chiarimenti scrivere a privacy@cooperativalatata.it .

 

Fonte dei dati e tipologia dei dati raccolti

La Cooperativa Sociale La Tata Onlus raccoglie i dati personali forniti su base volontaria dall'utente al momento della registrazione sul sito web. Questi dati personali includono: nome e cognome, indirizzo e-mail.

 

Finalità del trattamento

 I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento per:

 - l'invio di comunicazioni marketing e della newsletter

 

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è la seguente:

- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, per quanto concerne i trattamenti elencati al punto precedente;

- l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità, per quanto concerne i trattamenti elencati al punto precedente;

- esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e legittimo interesse del titolare (la massimizzazione dell’efficacia delle comunicazioni), per quanto concerne i trattamenti elencati al punto precedente;

 

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, o a soggetti autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento. A tale proposito, Cooperativa La Tata ha incaricato dei fornitori di servizi terzi in relazione al funzionamento del sito web, quali fornitori di servizi di hosting, fornitori di servizi di marketing e siti web, fornitori di servizi di manutenzione. A tali fornitori di servizi, designati in qualità di Responsabili del trattamento, vengono forniti solo i dati personali e non è loro concesso di usare o divulgare i dati personali degli interessati per altri scopi, senza previa autorizzazione dell'interessato.

In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

 

Trasferimento dei dati

In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

 

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

Diritti dell'interessato e revoca

Diritti dell’interessato e revoca del consenso al trattamento

Il Regolamento Vi conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere ai titolari del trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali Vostri o di Vostro figlio e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso) ex art 15 del Regolamento;
  • la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica) ex art. 16 del Regolamento;
  • la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio) ex art. 17 del Regolamento;
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione) ex art. 18 del Regolamento;
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali dal Voi forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità), ex art. 20 del Regolamento;
  • di revocare il consenso al trattamento dei Vostri dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (diritto di revoca) ex art. 13 paragrafo 2 lettera c) del Regolamento;
  • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing e/o profilazione connessa al marketing (diritto di opposizione) ex art. 20 del Regolamento;
  • di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo ex art ex art. 13 paragrafo 2 lettera d) del Regolamento

Per esercitare i diritti è possibile rivolgere apposita richiesta al Responsabile per la protezione dei dati mediante lettera raccomandata all’indirizzo della Cooperativa o mediante posta elettronica all’indirizzo privacy@ cooperativalatata.it .