Il Servizio Tagesmutter Domus® offre accoglienza e cura al bambino in un ambiente familiare, seguito da una figura di riferimento professionale, adeguatamente formata e stabile per il bambino e la sua famiglia, l'inserimento in un piccolo gruppo, la personalizzazione del servizio sulla base dell'effettiva esigenza della famiglia di provenienza, un ambiente sicuro e costantemente monitorato negli standard di qualità e sicurezza.
Una delle caratteristiche peculiari del servizio è che si svolge a casa, riconoscendo nell'ambiente domestico un valore altamente educativo.
La casa è un luogo denso di relazioni e significati, un luogo in cui sentirsi protetti e in cui poter "osare" nuove avventure, un contesto affettivamente rassicurante, un luogo in cui i saperi educativi si traducono in comportamenti quotidiani.
Le nostre Tagesmutter Domus® sono tutte iscritte all'Associazione Professionale delle Tagesmutter Domus®, riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Tutte le professioniste rilasciano un certificato di qualità del servizio.
A casa di una Tagesmutter Domus® ogni momento della giornata diventa gioco e situazione educativa: si possono fare attività in cucina, dallo sperimentare con ingredienti naturali (come verdure, farina, cacao, mais, pasta) all'impastare pizza, torte, biscotti, gnocchi. Si fa musica con strumenti realizzati con materiali di riciclo o pentole e cucchiai di legno, coperchi, bottigliette sonore. Si legge, si ascolta, ci si rilassa nell'angolo morbido.
Si esce in passeggiata, si corre e si coltiva l'orto, si dà da bere alle piante, si conosce il contesto sociale, si va al mercato, dal panettiere, in biblioteca. Ci si prende cura degli animali, si imparano cose nuove, ci si traveste e ci si mette alla prova facendo cose come fanno i grandi!
La casa della Tagesmutter Domus® è il luogo dove si può sperimentare in libertà e in sicurezza, condividendo lo spazio e la quotidianità con altri piccoli amici.
RICONOSCIMENTI
L'esperienza fatta da La Tata con il Servizio Tagesmutter Domus® nella rete dell'Associazione Nazionale Domus è citata come best-practice in uno studio sugli strumenti per favorire la Qualità della Vita nelle città medie redatto da Cresme consulting e commissionato da Anci (Associazione nazionale comuni italiani).
Sede legale: Piazza della Chiesa, 35 - 37021 - Bosco Chiesanuova (VR)
Sede amministrativa: Viale del Lavoro, 46 - 37036 - San Martino Buon Albergo (VR)
Contatti: 045 4854257 (vedi orari ufficio)
info@cooperativalatata.it / posta certificata: cooperativalatata@pec.it
C.F. / P.IVA 04135090233 Codice univoco: KJSRCTG