Massaggio infantile

Il massaggio del bambino è una tradizione presente in molte culture fino dall'antichità. Più che una tecnica è un'esperienza che permette di entrare in contatto e stare con il proprio bimbo. Il massaggio, secondo recenti ricerche, porta un effetto benefico sullo sviluppo e sulla maturazione del piccolo.

 

I benefici del massaggio per il bambino si possono suddividere in quattro grandi aree: stimolazione, sollievo, rilassamento, interazione. Nel quadro di insieme, tuttavia, i benefici si riflettono anche sui genitori che possono instaurare un rapporto di conoscenza profondo con il proprio figlio, aumentando così le capacità genitoriali, la fiducia, la sicurezza sentendosi più competenti nell’occuparsi del proprio bambino.

Il corso è tenuto da un'insegnante formata

da Aimi (Associazione italiana massaggio infantile).



LE CARATTERISTICHE DEL percorso

Destinatari bimbi 0-12 mesi e i loro genitori
Periodo partenza tra novembre e dicembre 2021
Durata

un incontro settimanale della durata di 1 ora e mezza circa per cinque settimane (giorni della settimana da stabilire)

Luogo di svolgimento

partecipazione in presenza seguendo le normative vigenti;

sede A: S. Martino Buon Albergo (Cooperativa La Tata)

sede B: Corrubio di Grezzana

sede C: Grezzana

 

INCONTRI INFORMATIVI GRATUITI

20/10/2021, ore 10
Corrubio di Grezzana
ISCRIZIONI CHIUSE
21/10/2021, ore 10
S. Martino Buon Albergo ISCRIZIONI CHIUSE
06/11/2021, ore 15.30
Grezzana ISCRIZIONI CHIUSE
18/11/2021, ore 10.30
S. Martino Buon Albergo ISCRIZIONI CHIUSE

N.B. Incontri informativi gratuiti e percorsi saranno a numero chiuso e verranno realizzati con un numero minimo di partecipanti.