I progetti di educazione relazionale, emotiva, affettiva e sessuale sono studiati per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado della provincia di Verona. Vengono realizzati attraverso i professionisti dell'equipe multidimensionale de La Tata.
Si sviluppano in differenti modalità, a seconda dell’età scolare con cui ci si confronta. L'obiettivo comune è aiutare i ragazzi nello sviluppo di una consapevolezza della propria sfera emotiva, della propria identità e della propria corporeità, nel rispetto delle differenze individuali, per favorire una crescita armonica e una maggior serenità. È necessario quindi fornire strumenti di reale conoscenza di se stessi oltre che dell’anatomia e del funzionamento del corpo umano, al fine di potersi conoscere realmente, di crescere in armonia e di poter prevenire disagi psicofisici, gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili.
I professionisti impiegati nei progetti lavorano in modo apartitico, apolitico, aconfessionale ovvero senza riferirsi a teorie, ideologie, correnti di genere, ma orientati unicamente a promuovere il benessere globale e la serenità della persona accompagnandola nelle sue scelte.
Ogni percorso è calibrato e predisposto secondo le esigenze e le richieste di ogni istituto scolastico.
Sede legale: Piazza della Chiesa, 35 - 37021 - Bosco Chiesanuova (VR)
Sede amministrativa: Viale del Lavoro, 46 - 37036 - San Martino Buon Albergo (VR)
Contatti: 045 4854257 (vedi orari ufficio)
info@cooperativalatata.it / posta certificata: cooperativalatata@pec.it
C.F. / P.IVA 04135090233 Codice univoco: KJSRCTG