· 

La Tata rivede la propria immagine

In occasione del decennale della cooperativa, nell’Assemblea ordinaria dei Soci del 24/10/2022 sono stati proposti i nuovi format di logo, carta intestata e documenti ufficiali. L'obiettivo de La Tata è andare incontro sempre più ad un'immagine coordinata e coerente, fondamentale per rendere riconoscibile la presenza della nostra realtà nelle iniziative progettate, in quelle organizzate e in quelle partecipate. Elemento cardine delle nuove proposte è una rivisitazione del logo de La Tata.

 

LOGO v2022. Nel 2018 fu necessario adeguare il logo della cooperativa per esigenze identitarie e pratiche. La versione usata sino a quel momento non rappresentava nel complesso l’opera de La Tata, ma solo una parte: il logo venne attualizzato tramite una diversa disposizione degli elementi, la sostituzione del logotipo e la digitalizzazione dello stesso, sostituendo con aree colore "piatte" quelle sfumate derivanti dall’illustrazione contenuta.

 

Nella v2022 l'elemento casa viene rivisto per renderlo più equilibrato nell'insieme, colorandolo del “Verde Tata” utilizzato anche per il logotipo. Le due figure contenute nella casa diventano sagome bianche. La struttura del logo e le distanze tra gli elementi vengono riviste tramite proporzioni geometriche. Tutto questo rende il logo riconoscibile e di semplice utilizzo.

 

Il logo v2022 ha una versione orizzontale semplice, una con payoff e una quadrata. L’elemento casa contiene l'onda del suolo, utilizzabile come separatore grafico; accostato all'angolo inferiore destro di un campo rettangolare origina quella forma ondulata che caratterizza da già almeno un anno le grafiche.

 

Parallelamente allo studio della nuova versione del logo, è stato redatto anche il manuale per il suo corretto utilizzo. Esso consente solamente alla cooperativa l’utilizzo dello stesso, tranne che nei casi per cui La Tata lo conceda esplicitamente, fornendo direttamente anche i supporti digitali idonei.

 

CARTA INTESTATA E SLIDE. Di conseguenza vi è stata anche l'evoluzione della carta intestata, utilizzando gli elementi di cui sopra e reimpaginando i dati in calce. Gli elementi sono presenti anche nei template delle slide (formato 16:9 per schermi pc e A4 per la stampa).