«Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo»: questa citazione di Paulo Freire è stata scelta per simboleggiare una serie di pubblicazioni con cui abbiamo voluto, attraverso i nostri canali social, presentare alcune delle professionalità del comparto educativo de La Tata.
Se la cooperativa, e prima ancora l'associazione da cui è nata, ha avuto origine dall'esigenza di strutturazione di alcune tagesmutter, l'educativo vi si è affiancato quasi da subito, soprattutto declinato in ambito scolastico.
Nel corso degli anni La Tata ha ampliato l'operatività in tale settore. Partendo da interventi domiciliari, pian piano sono nati gruppi studio, doposcuola, centri estivi, esperienze residenziali, laboratori specialistici e proposte più articolate per gli istituti scolastici, come ad esempio lo sportello psicologico. Tutto questo è stato possibile grazie all'ampia gamma di professionalità che collaborano con La Tata.
"Cresciamo insieme" è il nome che abbiamo scelto per questa iniziativa: in due parole sono sintetizzate le basi pedagogiche di tutti i nostri servizi nel comparto educativo, di cui vogliamo mostrarvi alcuni volti di coloro che operano "sul campo".
Si parte da Michele, responsabile della pianificazione dei servizi educativi, che pone l'attenzione sull'importanza di creare reti di figure volte al benessere del singolo utente; fino alla tutor dell'apprendimento Marlis, che punta su strategie e consapevolezza dei propri studenti; dalla psicologa Giada, che mira all'autonomia dello studente tramite la valorizzazione dei suoi punti di forza; a Elia, assistente sociale di formazione, che trova fondamentali le relazioni che vengono a crearsi nelle esperienze proposte ai piccoli utenti.
Da fine novembre a fine gennaio proponiamo questi volti sul nostro profilo Instagram (www.instagram.com/cooperativalatata), uno a settimana: vi invitiamo a dare un'occhiata!
Scrivi commento