Periodo intenso: La Tata prosegue nella propria collaborazione all'interno del progetto "S.C.I. – School Contest intergenerational", voluto dal Comune di Bosco Chiesanuova e finanziato da Fondazione Cariverona.
Fanno parte del progetto, inoltre, come enti partner: Federazione del Volontariato di Verona onlus - CSV, Comune di Cerro Veronese, Istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova, Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus e Parrocchia di Corbiolo.
Le operazioni sono state avviate ufficialmente il 1° ottobre 2019.
Il progetto, lungo un programma triennale, punta a creare un luogo dove possano incontrarsi le generazioni, uno spazio dove il segmento che ha come punti fermi bambini, adulti e nonni diventi un triangolo in cui anche il primo e l'ultimo vertice siano collegati.
Il polo scolastico di Bosco Chiesanuova è il luogo individuato per strutturare uno spazio bello, comodo e versatile.
Gli obiettivi del progetto sono molti ed ambiziosi, a partire da quello di fornire alla famiglia una maggiore disponibilità di tempo e forze per portare avanti i propri impegni. Le circostanze finora non sono state favorevoli, impedendo una prosecuzione continua delle azioni progettuali. Eppure, nonostante l'emergenza e l'aumento delle difficoltà, continuiamo a credere di poterlo realizzare.
Il Covid ha solo rallentato le nostre azioni, magari non visibili dalla comunità, ma necessarie per compiere i passi successivi.
Abbiamo incontrato tutte le realtà del territorio, in varia maniera interessate ad essere in rete per acquistare visibilità all'interno di un rapporto di aiuto reciproco.
Abbiamo iniziato ad entrare nelle abitazioni degli anziani, per conoscerli e capire se possiamo rispondere a qualche loro esigenza.
Abbiamo impostato un sistema di trasporto che possa ottimizzare servizi già presenti sul territorio.
Abbiamo strutturato una metodologia di raccolta dati per monitorare e valutare costantemente l'impatto sociale delle singole azioni progettuali, affinché questo impatto sia reale e positivo. Abbiamo lavorato con Pia Opera Ciccarelli per creare strumenti e modalità professionali al fine di raccogliere tutte le informazioni utili per i essere di supporto agli anziani.
Abbiamo cercato il modo più intelligente per creare uno spazio bello e adatto a tutti, grazie ai consigli degli esperti del settore.
In attesa che la situazione volga al meglio, non siamo rimasti con le mani in mano. Stiamo svolgendo quanto più lavoro possibile per gettare le basi sulle quali costruire la strada verso gli obiettivi progettuali. E, visto il percorso effettuato, non possiamo che riporre fiducia in quello che ci attende.

Il progetto "S.C.I. - School Contest Intergenerational" vuole creare uno spazio di incontro tra le diverse generazioni
Scrivi commento