Stanno per ricominciare gli appuntamenti con lo Spazio bimbi 1-3 a Bosco Chiesanuova: abbiamo deciso di fare due chiacchiere con la coordinatrice, Marilena.
Sposata e mamma di tre figli, dopo aver lavorato nell’azienda di famiglia ha deciso di frequentare il corso di formazione per Tagesmutter Domus, vivendo un’esperienza che l'ha arricchita a livello personale e professionale. La formazione e i successivi aggiornamenti le hanno dato modo di consolidare uno stile di educazione e un modo di stare con i bambini sentito fin da subito nelle proprie corde.
Per otto anni è stata tagesmutter, accogliendo nel proprio ambiente domestico più di trenta di bambini e bambine. Insieme ovviamente alle loro famiglie: perché accogliere un piccolo significa fare spazio anche alle persone che lo stanno crescendo, condividendo il percorso di educazione.
Da circa un anno Marilena ha scelto di lavorare con i bambini non più in casa. Ha accolto così con entusiasmo la proposta di organizzare e gestire lo Spazio bimbi a Bosco Chiesanuova (oltre a collaborare con La Tata su altri progetti).
Marilena, cosa significa per te "Spazio bimbi"?
«Vuole significare un momento all’interno della settimana nel quale bambini, bambine, mamme e papà possono “mollare” un po’, rilassarsi vivendo momenti semplici, ma significativi: una chiacchierata, una canzone, una lettura, una passeggiata in compagnia… È un pomeriggio in compagnia, condividendo la fatica e la gioia di essere genitori, tramite il confronto e il dialogo».
Quale luogo vuoi che trovi chi parteciperà?
«Desidero che ciascuno trovi un ambiente accogliente, a misura di bambino e un’atmosfera serena e informale. Inizialmente ci troveremo nella tradizionale sede del Teatro Vittoria, fra un paio di mesi poi ci sposteremo in una sala rinnovata nell'impianto del Centro sportivo Monti Lessini».
Com'è stata strutturata la programmazione di questo ciclo 2019/20?
«Come negli anni scorsi, gli incontri si terranno il giovedì dalle 16.00 alle 18.00, in modo da avere il tempo di condividere una merenda e svolgere l’attività del giorno.
Le attività verranno proposte mese per mese, basandosi anche sulla stagionalità e dando rilievo ai momenti forti dell’anno (Natale, Pasqua, ricorrenze). Alterneremo attività di laboratorio manuale, incontri di lettura, incontri con professionisti (ad esempio ostetrica, osteopata e psicologa). Daremo particolare spazio alle uscite sul territorio in luoghi adatti e con tempi adeguati ai bambini. Non mancheranno mai libri e giochi a disposizione e, come nello stile educativo tagesmutter, la priorità sarà quella di rendere protagonista il bambino in ogni incontro».
Qualche anticipazione sul primo mese?
«Dopo un primo incontro dedicato alla conoscenza reciproca di bambini e dei familiari, davanti a una golosa fetta di torta, continueremo i nostri appuntamenti settimanali con una salutare passeggiata d’autunno e con un’attività di laboratorio e lettura dal titolo "Le foglie raccontano"».
Marilena vi aspetta a partire da giovedì 17 ottobre 2019 al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova!

Marilena Grobberio, coordinatrice dello Spazio bimbi 1-3 di Bosco Chiesanuova