Con il mese di ottobre La Tata riapre i battenti dei propri spazi dedicati alle famiglie con bambini nei primissimi anni di vita. Uno di essi è lo Spazio mamme 0-1 di Bosco Chiesanuova (Verona), che anche quest’anno sarà coordinato da Giada Franchi.
Giada, da sempre affascinata dal mondo dei bambini e della genitorialità, ha conseguito una laurea triennale ed una laurea magistrale in “Psicologia dello sviluppo e dell’educazione” all’Università di Padova. Conclusi gli studi, ha da subito messo in pratica la sua passione, con ruolo di supporto durante gli incontri di carattere psicologico nei corsi di accompagnamento alla nascita e negli spazi mamme de La Tata.
Nella pratica lavorativa, perciò, ha avuto occasione di avvicinarsi sempre più al mondo della maternità, fino a ricoprire il ruolo di coordinatrice dello Spazio mamme di Bosco Chiesanuova, in collaborazione con un’ostetrica affiancatale da La Tata.
Giada, cosa significa per te “Spazio mamme”?
«Rappresenta uno spazio di cura, un momento di ascolto e riflessione. Sono uno spazio ed un tempo a misura di mamma e bambino, in cui i piccoli gesti e le piccole attenzioni trovano sempre posto per generare serenità e armonia».
Che cosa speri vi trovino le partecipanti?
«Spero che trovino un luogo in cui confrontarsi e condividere gioie e fatiche dell’essere mamma, mentre i loro bimbi possono sperimentare le prime interazioni con i coetanei. Vorrei poi che scoprissero uno spazio in cui sentirsi sostenute nel loro ruolo e rassicurate rispetto agli “strumenti” imprescindibili che ogni mamma già possiede naturalmente in sé, senza mai dimenticare il suo essere prima di tutto donna».
Quali sono i principi che hai seguito per la programmazione?
«Innanzitutto ho pensato di coinvolgere una serie di professionisti, i quali tratteranno temi specifici riguardanti il mondo del bimbo e della sua crescita, ma anche della maternità e della donna.
La tematica degli incontri verrà proposta al gruppo mamme di mese in mese, anche per rispondere ad eventuali necessità e richieste che spesso si presentano durante il percorso».
Come sarà caratterizzato lo spazio in cui vi troverete assieme?
«Sarà curato in ogni dettaglio, al fine di garantire il benessere di mamma e bambino. Non mancheranno, ad esempio, un tappeto morbido per i bimbi, un angolo tisana-biscottini ed un momento relax per le mamme.
Sarà un ambiente accogliente e familiare per facilitare l’espressione e la condivisione di emozioni e sensazioni dell’essere mamma».
Ci daresti qualche anticipazione sugli incontri del primo mese?
«Dopo l’incontro di apertura, in cui il gruppo mamme avrà la possibilità di conoscersi e di familiarizzare con le figure di riferimento che gestiranno lo spazio, cominceranno gli appuntamenti con i vari professionisti. Nel primo mese saranno con noi un osteopata, un logopedista, un consulente del baby wearing ed un’operatrice dello yoga mamma-bambino».
Giada vi aspetta a partire da venerdì 18 ottobre 2019 al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova!

Giada Franchi, coordinatrice dello Spazio mamme 0-1 di Bosco Chiesanuova
Scrivi commento