· 

"E...state in allenamento" incontra il FabVan!

Un paio di mesi fa ricevemmo una proposta molto interessante da parte di Verona FabLab. Con FabLab, officina condivisa con sede a Grezzana (VR), La Tata collabora ormai dal 2017, anno in cui venne rilanciato in Valpantena il format di “E...state in allenamento”, presente da molti anni a Bosco Chiesanuova e Cerro Veronese.

Fablab ci propose una serie di incontri destinati a differenti fasce d'età (anziani, famiglie, scuole, centri estivi). Il protagonista sarebbe stato il FabVan, nient’altro che un FabLab su quattro ruote!

 

Sondato l’interesse del Comune di Bosco Chiesanuova, Cooperativa, ente locale e Fablab, in piena sinergia, hanno così strutturato i vari appuntamenti, avviando tutti gli iter necessari per la realizzazione degli incontri. Ed è nata così l’idea di un intrigante “crossover”: svolgere una mattinata di “E… state In allenamento” a Bosco Chiesanuova con i laboratori del FabVan.

Assieme ai responsabili di FabLab abbiamo quindi valutato le migliori esperienze da far provare ai bambini: creare la carta da scarti di altra carta e far muovere un robot tramite la programmazione mediante uno speciale linguaggio informatico inserito su pc dai partecipanti.

 

La mattina del 27 giugno non ci siamo incontrati all’istituto scolastico di Corbiolo, bensì direttamente nella piazza centrale di Bosco Chiesanuova. Trovata una delle giornate più calde di questa estate, ci siamo rifugiati nelle zone d'ombra della piazza. I bambini sono stati divisi in due gruppi, per svolgere quindi le attività.

 

Sonia, artigiana della carta, ha guidato i presenti a sperimentare tutti i passaggi che un foglio di carta di recupero deve subire per ritornare ad essere carta utilizzabile. Gli scarti sono stati strappati in piccoli brandelli, sono stati impastati con acqua, inserendo foglie, petali e rametti per decorare i nuovi fogli. Con un setaccio l’impasto è stato filtrato, lasciando depositare sulla tela uno strato di poltiglia grigiastra. Dopo le operazioni di pressione ed essiccazione, si è visto il vero risultato del lavoro: un foglietto di carta in tutto e per tutto!

 

Con Giorgia, invece, esperta nei processi di coding e robotica, i ragazzini hanno sperimentato come sia possibile, con uno speciale “alfabeto” sul computer, far muovere un piccolo robot. Dopo la spiegazione iniziale di Giorgia i bimbi si sono messi all’opera. Tante piccole macchinine giravano per la piazza, telecomandate dai bambini comodamente seduti all’ombra. Non sono mancati gli scherzi da parte dei ragazzi, che facevano andare i mini robot sui piedi dei compagni, e nemmeno gli incidenti di guida.

 

Inutile dire che, grazie a FabLab (www.veronafablab.it) per i tanti bimbi presenti è stata una giornata veramente speciale, in cui hanno potuto cimentarsi in esperienze diverse dal consueto. Speriamo che un'occasione simile possa ripetersi al più presto!


Scrivi commento

Commenti: 0